privacy,GDPR,LPD,privacy by design, privacy by default
Menu principale:
IL NOSTRO IMPEGNO VERSO I CLIENTI.
Accompagnamo i nostri clienti all'applicazione del regolamento europeo 679/2016 EUROPEO GDPR, e alla legge SVIZZERA LPD del 19 giugno 1992 RS 235.1 allo stato (aggiornata) 1°marzo 2019 per allestire nuove pratiche o revisionare lo stato delle attività di trattamento dei dati.
Il controllo e la revisione periodica delle attività di trattamento, si rende necessaria al fine di operare sempre in regola con le prescrizioni dettate dalla normativa. Le aziende o le microimprese cambiano periodicamente o spesso, per adattarsi al mercato in continua evoluzione, a nuove politiche di sviluppo, a cambiamenti organizzativi, organici, ecc. Quindi anche i registri dei trattamenti i sistemi e le tecniche di archiviazione, la formazione, la documentazione di base, necessitano di aggiornamenti. Ogni realtà ha bisogno di un piano personalizzato per adempiere agli obblighi che derivano dalla grande responsabilità di trattare i dati personali.
PERCHE' UN NUOVO REGOLAMENTO?
Ogni azienda che risiede o opera nell'unione europea, e tratta dati personali, ha l'obbligo di conformarsi al nuovo Regolamento Europeo in materia di trattamento dei dati GDPR R.E. 679/2016. Lo stesso anche per le aziende Svizzere e quelle che operano in svizzera dall'estero per la legge Federale LPD. Quali sono le motivazioni che hanno spinto l'unione Europea e la Svizzera a studiare un nuovo regolamento? In primis la tutela della persona fisica. E' stato necessario cambiare la normativa in quanto la mancanza di fiducia nelle precedenti norme ostacolava l'economia digitale, poche persone ritenevano di avere il controllo delle informazioni che forniscono online. Inoltre una normativa unificata per tutti i paesi dell'UE permette di limitare i costi e favorisce la crescita.
L'azienda diventa obbligatoriamente il responsabile della protezione dei diritti delle persone che forniscono i propri dati, e deve compiere delle azioni concrete per organizzare il trattamento e dimostrare l'efficacia dello stesso. Quindi un nuovo tipo di norme riguardanti i dati, sulla comunicazione all'interesato, il consenso, l'accesso e la trasferibilità, le notifiche e gli avvisi al, e dall'interessato verso l'autorità di controllo ed il titolare del trattamento, l'eliminazione, la profilazione, il marketing, i dati sensibili (medici, orientamento sessuale, origine etnica, dati dei minori) ecc, il trasferimento dei dati fuori dall'UE, danno fiducia e permettono di arginare o sopprimere l'uso scorretto degli stessi ed incoraggiare un trattamento virtuoso.
Tutto ciò prevede che sia effettuato uno studio preventivo per allestire le procedure di trattamento per le aziende. Il nuovo regolamento non consente o rende inutile un semplice copia e incolla delle procedure, in quanto anche aziende molto simili hanno esigenze molto diverse.
COSA FACCIAMO?
- AUDIT per la valutazione della necessità di compiere azioni di adeguamento. Controllo della documentazione pregressa e raccolta delle informazioni per l'aggiornamento
documentale o l'allestimento di nuova documentazione.
Intervista conoscitiva dell'azienda e delle sue esigenze.
- RACCOLTA E ARCHIVIAZIONE DATI, valutazione dei metodi e delle teconologie necessarie sicure e misure di sicurezza. Servizio di archivazione digitale in cloud delle
informative, con firma digitale, accesso aziendale e dedicato per singolo utente, (interessato) per eliminare la documentazione cartacea.
- FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI RESPONSABILI, in sede o fuori sede.
- VALUTAZIONE DELLE FIGURE NECESSARIE. Titolari, responsabili, DPO e incaricati dei tratamenti.
- CREAZIONE DELLA MODULISTICA CONTRATTUALE: Informative, consensi, nomine delle figure, registri dei trattamenti, valutazioni di impatto, e aggiornamenti.
Comunicazioni con l'autorità di controllo.
- ASSISTENZA personalizzata e continua, per le procedure di self assessment obbligatorio periodico dei trattamenti.
Molte volte non sono chiari ne l'obbligo, ne le impicazioni personali o dell'azienda al mancato adeguamento alla normativa, per ricevere informazioni chiare, non esitate a contattarci! Avrete risposte ai vostri dubbi.
CONTATTI: TEL. +41912280125 E-MAIL: info@ppre679.com
ORGANIGRAMMA DIRETTIVO.
Amministrazione: